Homepage Tag Università la sapienza

Tag: università la sapienza

Dal Dna antico la storia dei Caraibi prima dell’arrivo degli europei

ROMA - La prima colonizzazione dei Caraibi risale all’inizio dell’epoca arcaica, circa 6000 anni fa; dopo circa 3/4000 anni è iniziata l’Età della ceramica...

“Dove eravamo, dove siamo. Femminismi 2000-2020”

ROMA - Sabato 16 gennaio 2021, alle 10.00, si terrà il secondo incontro online del ciclo di seminari 2020-21 "Dove eravamo, dove siamo. Femminismi...

Janus: uno sguardo al passato con gli occhi del futuro

ROMA - Come Giano, divinità del mondo romano e italico, che contemporaneamente guarda al passato e al futuro, Janus, la neonata start up di...

“Disabilità: corpo, modelli sociali e cinema”

ROMA - Martedì 22 dicembre 2020 alle ore 11.30, si terrà il webinar "Disabilità: corpo, modelli sociali e cinema". Matteo Schianchi dell'Università Milano-Bicocca spiegherà...

La seconda giovinezza dei muscoli

ROMA - Con l’avanzare dell’età i muscoli tendono a perdere parte della massa, e dunque della forza, oltre che la capacità di ripararsi e...

Un nuovo studio rivela come i nostri antenati impararono a conservare...

ROMA - Lo studio è frutto di una ricerca diretta da Cristina Lemorini, responsabile del Laboratorio di analisi tecnologica e funzionale dei manufatti preistorici...

A Notarchirico in Basilicata rinvenuti i più antichi manufatti litici Acheuleani...

ROMA - Un team internazionale di ricercatori, fra cui alcuni studiosi dei dipartimenti di Scienze della Terra e di Scienze dell'Antichità della Sapienza, ha...

28 salvi tutti! Così le politiche di conservazione hanno evitato l’estinzione...

ITALIA - La vita sulla Terra è il risultato di complessi equilibri dinamici che permettono i processi evolutivi e l’incredibile diversità biologica del pianeta....

Milkomeda: la “supergalassia” che verrà

ROMA - La nostra galassia appartiene a un ammasso di galassie detto Gruppo Locale, composto da circa settanta sistemi stellari per la maggior parte...

L’arrivo dei Longobardi in Italia: un’analisi biomolecolare

ROMA - La grande marcia dei Longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.C., quando i guerrieri dalle lunghe barbe cominciarono a premere imponentemente...

Vai alla gallery

Inviateci le vostre foto con una breve descrizione, nome e cognome dell’autore e verranno pubblicate gratuitamente nella sezione “Sguardi sul Mondo.” Il materiale fotografico potrà essere inviato al seguente indirizzo: redazione@lemusenews.it