Homepage Tag Università la sapienza

Tag: università la sapienza

Con il carbonio è possibile conoscere dove nascono i magmi nel...

ROMA - Il carbonio, il quarto elemento più abbondante in termini di massa nell’universo, è un elemento chiave per la vita. Il suo ricircolo,...

Dallo studio del tartaro dei nostri antenati preistorici le origini dell’agricoltura...

ROMA - Il tartaro dentale, da sempre considerato un grande nemico della nostra salute orale, negli ultimi anni è diventato oggetto di studio della...

All’UOC Sant’Andrea primo intervento in Italia per il recupero dell’udito e...

ROMA - Il 19 luglio 2021, presso l’AOU Sant’Andrea di Roma, è stato effettuato il primo impianto per il sistema vestibolare in Italia finalizzato alla risoluzione...

Sapienza di Roma aderisce alla “lettera aperta” dei Lincei: un Agorà...

ROMA - Molti dipartimenti di Sapienza dispongono di musei, perlopiù a carattere scientifico e naturalistico, di alto valore per la ricerca e per la...

Toccata senza fuga per emozioni condivise

ROMA - Venerdì 2 luglio, alle ore 17:45, presso la sede della Facoltà di Medicina e psicologia dell’Azienda ospedaliera del Sant’Andrea, si terrà una...

Premio Belisario 2021 assegnato alla Rettrice Antonella Polimeni

ROMA - La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33^ Edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni,...

Ritrovati nuovi fossili di Neanderthal in Israele: l’Oriente era così “vicino”...

ROMA - I Neanderthal sono la specie umana estinta che conosciamo meglio. Si è sempre pensato che la loro evoluzione fosse del tutto endogena,...

Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex Carcere Borbonico dell’Isola di Santo...

ROMA - Mercoledì 16 giugno alle ore 11.00, presso la Sala Senato, Silvia Costa, Commissario straordinario del Governo per il Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex...

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: nuovo studio della Sapienza...

ROMA - Gli astrociti rappresentano un importantissimo contingente strutturale del nostro cervello, più numeroso di circa dieci volte rispetto a quello formato dai neuroni....

“Fisica per Filosofi” a cura del Prof. Carlo Cosmelli

ROMA - Martedì 4 maggio 2021, dalle ore 17 alle ore 19, si terrà su Zoom la presentazione del libro "Fisica per Filosofi" (Carocci, 2021)...

Vai alla gallery

Inviateci le vostre foto con una breve descrizione, nome e cognome dell’autore e verranno pubblicate gratuitamente nella sezione “Sguardi sul Mondo.” Il materiale fotografico potrà essere inviato al seguente indirizzo: redazione@lemusenews.it