Homepage Tag MIC

Tag: MIC

Il 2 marzo torna #domenicalmuseo

ROMA - Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del...

Il MiC organizza oltre 40 iniziative per il Giorno della Memoria

ROMA - Sono oltre 40 le iniziative organizzate dal Ministero della cultura negli Archivi di Stato, le biblioteche e i musei statali in occasione...

Il MiC si oppone al nuovo impianto energetico di Aquileia

ROMA - Il Ministero della Cultura, ai sensi dell’art. 14-quinquies, comma 1, della legge 241/1990, si oppone alla richiesta di costruzione dell’impianto di produzione...

MiC, il 5 gennaio torna #domenicalmuseo

ROMA - Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura...

Gli studenti del Liceo Righi di Roma in visita nelle biblioteche...

ROMA - Un progetto di incontro, conoscenza e confronto col mondo delle Biblioteche: 22 classi del Liceo Scientifico Statale “Augusto Righi” di Roma, entrano nelle biblioteche...

Con #domenicadicarta apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali

ROMA - Domenica 13 ottobre 2024 torna #domenicadicarta, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura in cui Biblioteche e Archivi statali aprono straordinariamente per...

La mostra “Gli dei ritornano – I bronzi di San Casciano”...

ROMA - È stata inaugurata il 5 agosto 2024 al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (MArRC) la mostra "Gli dèi ritornano - I...

Riapertura al pubblico del Sommoportico e dei Propilei del Vittoriano

ROMA - Restituiti a cittadini e turisti spazi di grande qualità architettonica e artistica, in grado di far comprendere la bellezza e la magnificenza...

Domenica 7 luglio ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali

ROMA - Il 7 luglio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese,...

Napoli, oltre 200 opere sottratte ai Girolamini dopo la Seconda Guerra...

NAPOLI - Sono oltre 200 gli oggetti trafugati dalla Chiesa dei Girolamini di Napoli e da altri locali del Complesso monumentale omonimo dopo la...

Vai alla gallery

Inviateci le vostre foto con una breve descrizione, nome e cognome dell’autore e verranno pubblicate gratuitamente nella sezione “Sguardi sul Mondo.” Il materiale fotografico potrà essere inviato al seguente indirizzo: redazione@lemusenews.it