SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) – La città di Santarcangelo di Romagna è attraversata dai fiumi Uso e Marecchia ed è sviluppata attorno al colle Giove. E’ una perla incastonata tra le prime colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, un luogo di tranquillità dove è molto radicato il rapporto tra la comunità e le tradizioni rurali. Tanto da essere presente, sin dal 1981, il Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna. Di seguito un’intervista utile a far conoscere ai nostri lettori aspetti storici, culturali, tradizionali di questa straordinaria città.
Santarcangelo di Romagna ha come patrono San Michele Arcangelo, celebrato annualmente il 29 settembre, e l’edificio di culto principale è la Pieve di San Michele Arcangelo. Quali sono i rapporti, passati e presenti, tra la comunità e il sacro?
La Pieve di San Michele è stata considerata, per moltissimi secoli, il luogo di culto principale per la comunità di Santarcangelo, fin dalla sua costruzione risalente al VI secolo d.C. (si pensa realizzato su un edificio più antico legato al culto pagano). Fino al XVIII secolo fu quindi considerata la chiesa più importante (secolo in cui venne edificata la chiesa Collegiata). La Pieve custodisce ancora elementi unici, addirittura risalenti alle sue origini, come il fonte battesimale.
Il rapporto tra la comunità e il sacro è sicuramente molto forte, radicato nelle persone. Nel passato il sentimento rivolto al sacro era considerato fondamentale per la vita sociale, lavorativa, familiare degli uomini; molti erano gli oggetti, i gesti, le preghiere che venivano rivolti all’aspetto religioso per il buon andamento del lavoro, del raccolto del grano, del rapporto con la terra.
La fiera dedicata a San Michele è conosciuta anche come “Fiera degli uccelli”, una fiera dedicata al mondo degli animali, della natura e dell’ambiente, che seppur cambiata nelle modalità di svolgimento, mantiene il legame con la storia e la tradizione attraverso l’attenzione rivolta al mondo agricolo e alla imperdibile gara canora degli uccelli.
Può descrivere il rapporto della comunità con la lavorazione della terra?
Lavorare la terra era il segno della volontà di stare in un luogo, di abitarvi, di trarre alimento per la famiglia, di organizzarvi relazioni, di leggere la natura e di dialogarvi. Tempo del lavoro e tempo agricolo nel mondo contadino coincidevano; la casa, l’aia e tutto il podere erano luoghi di vita e di lavoro, legati all’organizzazione del vissuto quotidiano e di quello lavorativo.
Il ciclo del grano seguiva tempi molto precisi: nel periodo autunnale si iniziava con la fase dell’aratura, ossia la preparazione del letto di semina avveniva in due tempi: lo sminuzzamento delle zolle e la concimazione. La prima fase era realizzata con l’erpice, strumento che serviva, oltre a sminuzzare le zolle, anche a livellare il terreno e a impedire il diffondersi delle erbe infestanti. Seguiva poi la concimazione finalizzata ad arricchire il terreno di elementi nutritivi per lo sviluppo ed una migliore produttività della pianta. Si passava poi alla semina e al riposo della terra, per dare al chicco di grano il tempo necessario per crescere e diventare spiga.
Nell’estate successiva si procedeva quindi alla mietitura (taglio delle spighe di grano con le falci) e alla trebbiatura (battitura delle spighe per separarle dal chicco).
La via del grano ha quindi la forma di un ciclo. Ciclo stagionale, ciclo lavorativo, ciclo rituale e della socialità. La via del grano è disseminata di attrezzi, saperi, maestrie, credenze in cui i protagonisti (l’uomo, il sole, la terra e la spiga) danno ad ogni attrezzo compiti pratici e valori simbolici.
Quali erano gli strumenti principali utilizzati per le attività agricole e l’allevamento? E quali i mestieri tradizionali?
Gli strumenti tradizionali per la lavorazione della terra erano: la vanga, utile per i lavori di dirompimento del terreno; un uomo può vangare da 10 a 20 metri quadrati di terra per ogni ora andando a 30 centimetri di profondità; la zappa, utile per il vagliamento della superficie del terreno, per l’apertura e la sistemazione dei solchi, per la sarchiatura, la rincalzatura, ecc.; nei lavori di superficie un uomo può in un’ora lavorare 50 metri quadrati di terra; il rastrello, utile per affinare, spianare e sistemare il terreno in superficie; il badile, utile per il sollevamento e il trasporto del terreno già smosso.
Uno strumento fondamentale era sicuramente l’aratro. Le parti dell’aratro sono: – Timone: lunga pertica di legno che collegava l’aratro agli animali attraverso il giogo; – Coltro: lama posta sul timone per tagliare verticalmente il terreno; – Vomere: cuneo metallico atto a tagliare e sollevare la zolla; – Versoio: piano ricurvo atto a completare il sollevamento e il ribaltamento della zolla per prepararla alla successiva fase di semina.
I gesti dell’arare riportano spesso al rapporto e dialogo dell’uomo con la natura. Lavorare la terra acquista in molte culture il valore di occasione privilegiata di dialogo con la madre-terra. L’aratro era considerato oggetto della simbologia maschile, tramite il quale garantire la fertilità della terra. Un uso voleva, ad esempio, che per tutto il tempo di malattia che colpiva il reggitore, l’aratro più importante della casa venisse sollevato da terra per non trasmettere la malattia al terreno. Inoltre, in Romagna, nel caso di morte del reggitore l’aratro più vecchio doveva essere smontato in tutte le sue parti e “ricomposto” solo al termine del cordoglio.
Altri strumenti: Falciola: Per il taglio delle spighe mature, serviva ritualmente, con formule e gesti, per placare i temporali, oltre ad altri usi simbolici.
La trebbiatura (battitura del grano) consisteva nello staccare le cariossidi dalla spiga. Questa operazione veniva eseguita con strumenti diversi: con il correggiato, battitore snodato, le cui parti in legno sono legate da una correggia di cuoio; con la pietra: sgranatura tramite il trascinamento sui grani, ad opera di animali, di una pietra pesante; con la tavola, sgranatura tramite il trascinamento sui grani di una tavola dentata; a macchina, sgranatura tramite l’inserimento delle spighe in una trebbiatrice meccanica.
Il buon uso del correggiato indicava inoltre il passaggio per il giovane dal mondo dei ragazzi a quello degli adulti. La prova consisteva nella capacità di utilizzare lo strumento evitando di percuotersi la nuca. Tutto ciò indicava la maturità del ragazzo e la sua possibilità di accedere al mondo degli adulti acquisendone privilegi e doveri.
Per l’allevamento non si usavano particolari strumenti, mentre i mestieri tradizionali erano il lavoro della terra, il mestieri di mugnaio (i mulini a Santarcangelo erano tre, a ruota orizzontale mossa dall’acqua del fiume principale, ossia il fiume Marecchia. Questi tre mulini che producevano farina, facevano parte di ben 165 mulini che seguivano il fiume Marecchia dalla sua nascita a Badia Tedalda in Toscana, fino alla foce nel mare Adriatico a Rimini). Altri mestieri erano: il fabbro ferraio, il maniscalco.
Quali erano i luoghi di socializzazione e gli spazi di condivisione della comunità?
Il raccolto e la trebbiatura del grano erano occasione d’incontro sociale. Le feste del raccolto si svolgevano sull’aia della dimora rurale al termine del lavoro; vi prendevano parte tutti coloro che avevano partecipato alla raccolta e a volte qualche invitato (amici, parenti). La fine del raccolto era un’occasione di scambio e di comunicazione in un mondo in cui il continuo lavoro e la residenza sparsa non favorivano l’incontro e la convivialità.
Quale era il ruolo della donna in famiglia e nella comunità?
In famiglia la donna copriva un ruolo importante, prevalentemente all’interno della casa contadina (cura della casa, della prole, della cucina) o nell’orto di casa e nell’allevamento di piccoli animali da cortile: galline, maiali, ecc.
Inoltre, se il lavoro dei campi spettava principalmente agli uomini, le attività di filatura e tessitura erano prettamente femminili. Con esse la donna concorreva all’economia familiare e al suo sostentamento. Assieme al cucinare, alle responsabilità del piccolo allevamento, alla cura della prole e della casa, il filare e il tessere corrispondevano infatti ad un esclusivo ambito di pertinenza femminile, assumendone quindi un’ampia valenza simbolica.
Alcuni esempi di valenza simbolica legata al mondo femminile:
Qualche giorno prima del matrimonio, per verificare lo stato di purezza della ragazza, la futura sposa veniva fatta passare fra i fili dell’ordito del telaio, dal basso verso l’alto. In caso di rottura dei fili, al passaggio della giovane, quest’ultima era ritenuta non più vergine, pura in caso contrario. La rottura dell’ordito era quasi impossibile, se non per causa esterne, e tutto il rito, di sicura riuscita, serviva a sottolineare la legittimità del contratto-matrimonio e la presenza di una ideologia della verginità della giovane. Era, inoltre, considerata una buona donna colei che sapeva lavorare al telaio e non “perdeva tempo” in chiacchiere.
Quali sono gli aspetti antropologici, storici e sociali delle principali feste che si svolgono a Santarcangelo di Romagna?
Molte sono le fiere e gli appuntamenti legati alla tradizione a Santarcangelo:
– FIERA DI SAN MARTINO (11 novembre) conosciuta anche come Fiera dei Becchi.
Un tempo il giorno di San Martino (11 novembre) sanciva per i contadini romagnoli la scadenza dei rapporti di lavoro e gli eventuali rinnovi di contratti di mezzadria fra proprietari terrieri e mezzadri; avveniva la compra – vendita del bestiame, di attrezzi agricoli, di scorte alimentari. Era dunque un momento privilegiato di incontri… di ogni tipo.
Ecco il motivo per cui la Fiera di San Martino è ricordata, nella tradizione popolare, come Fiera dei Becchi (i caproni), ovvero la festa dei cornuti. Nella piazza Ganganelli, sotto l’Arco trionfale dedicato a Papa Clemente XIV vengono appese, per l’occasione, grandi corna di bue. La tradizione vuole che oscillino al passaggio sotto l’arco delle persone tradite. Nella tradizione della fiera di San Martino non possono mancare i cantastorie, i cantori di storie e di avvenimenti accaduti in altri paesi limitrofi, accompagnati dalla musica di chitarre e fisarmoniche.
– Il 18 marzo, la sera prima del giorno dedicato a San Giuseppe, si svolgono nelle campagne romagnole, le “focarine”, i fuochi magici di San Giuseppe. Vengono accesi grandi e piccoli falò; i contadini bruciano rami secchi, sterpaglie ed oggetti personali per propiziarsi una buona annata per la raccolta nei campi. In passato il rito prevedeva inoltre il salto della fiamma ovvero la vincita sul fuoco (e simbolicamente sul sole), una sorta di riscatto dell’uomo verso una natura imprevedibile, cui era comunque necessario affidarsi. Ancora oggi i fuochi di marzo auspicano la fine del freddo inverno e, con l’arrivo della primavera, la rinascita della natura.
– La fiera di San Michele (29 settembre) sempre legata al mondo agricolo e della natura.
Le fiere rappresentano per la comunità di Santarcangelo un’occasione per riscoprire le tradizioni e la storia, che sono ancora molto radicati nell’animo di ogni santarcangiolese.
Un sentito ringraziamento alla dott.ssa Federica Foschi Musei Comunali Santarcangelo e al Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna.